Spesso, quando ci si trova a scegliere un bookmaker, la sezione delle scommesse sportive e dei bonus scommesse non è l’unica cosa che si valuta, anche perché molte piattaforme hanno implementato anche una sezione di giochi da casinò, che quindi offrono molte altre opportunità di gioco agli utenti. In questo articolo, dunque, ci occuperemo principalmente delle piattaforme che offrono anche una sezione dedicata al poker, andando a vedere quali sono le migliori poker room online e qual è la loro offerta.
Le migliori poker room italiane
Per giocare a poker online, occorre rivolgersi a piattaforme sicure e in possesso di una licenza di gioco ADM, in modo da poter avere un’esperienza di gioco senza preoccupazioni. La scelta della miglior piattaforma di poker online può essere difficile, ma nelle prossime righe vediamo alcuni dei migliori siti web in cui giocare, e quali sono le loro caratteristiche principali che li differenziano dagli altri:
- 888 poker: miglior sito di poker in Italia
- Eurobet: migliori promozioni dedicate al poker
- Gioco Digitale: poker room che si distinguono per la sicurezza e la protezione della privacy
- Pokerstars: miglior software per il poker online
- SNAI: piattaforma con il maggior numero di tavoli da poker
- AdmiralBet: migliori rake
- Bwin: migliori tornei di poker con soldi veri
- PartyPoker: miglior programma fedeltà dedicato al poker
Le varie tipologie di gioco sulle poker room online italiane
Tutti i siti che abbiamo elencato sono delle ottime alternative per giocare a poker online in tutta sicurezza, e in queste piattaforme si possono trovare numerose tipologie di partite e varianti di gioco. Vediamo quindi quali sono le più diffuse.
Tornei di poker online
Iniziamo dalla versione più diffusa e giocata del poker online in Italia: i tornei. In questo tipo di eventi, i giocatori pagano una quota di iscrizione (buy-in) e giocano finché non rimangono senza chips. Il montepremi viene diviso tra i partecipanti migliori, in base al numero di iscritti: ovviamente, maggiore è il piazzamento finale, maggiore sarà il premio.
- Freezout: Il freezout è il tipo più classico di torneo di poker online. Una volta pagato il buy-in e terminato il proprio stack di chips, il giocatore viene eliminato: se si è classificati a premio, si incassa la somma corrispondente al piazzamento, altrimenti si torna a casa a mani vuote.
- Re-buy: Nei tornei re-buy, è consentito rientrare in gioco dopo essere stati eliminati. Di solito, è consentito un certo numero di re-buy, da effettuare entro un determinato livello di gioco. A volte è possibile anche fare un “”add-on””, cioè aggiungere al proprio stack ulteriori chips prima di esaurirle.
- Turbo: I tornei turbo si differenziano dagli altri perché i livelli dei bui aumentano più rapidamente. Di conseguenza, gli eventi terminano molto prima rispetto ai freezout normali. La componente di fortuna aumenta, poiché bisogna accumulare chips rapidamente per evitare di essere eliminati senza accorgersene.
- Zoom: Zoom, fast fold poker, fast poker: tutti questi termini si riferiscono a una modalità di gioco innovativa che consente di cambiare tavolo alla fine di ogni mano, riducendo notevolmente i tempi di attesa. Non tutti i siti di poker online offrono questa modalità, che è molto apprezzata da chi preferisce un gioco veloce.
- Knock-out: I tornei knock-out, o tornei KO, sono competizioni in cui ogni giocatore ha una taglia, che può essere fissa o incrementale. Quando un partecipante elimina un altro giocatore, vince immediatamente la taglia di quest’ultimo come un premio. Nel caso in cui la taglia sia incrementale, solo una parte viene incassata immediatamente, mentre il resto contribuisce all’aumento della taglia stessa.
- Satelliti: Passiamo ora a una particolare declinazione dei tornei, i satelliti. Si tratta di competizioni che qualificano i giocatori per altri tornei, magari con buy-in e premi di alto livello. I satelliti permettono anche ai giocatori con budget limitato di accedere a tornei con costi di partecipazione elevati.
- Freeroll: Tornei di poker gratuiti? Chi non li ama! I freeroll sono proprio questo: tornei senza costo di iscrizione. Molti sono aperti a tutti, mentre altri richiedono di soddisfare determinati requisiti (come, ad esempio, aver effettuato almeno un deposito). La cosa bella è che c’è sempre qualcosa in palio, che sia un piccolo montepremi o ticket per altri tornei.
- Sit & Go: Concludiamo con i Sit & Go, che sono tornei a un numero limitato di tavoli. Nei Sit & Go, una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti, il gioco può iniziare immediatamente, mentre nei tornei multitavolo l’inizio dell’azione è determinato dalla chiusura della finestra di iscrizione. Per questo motivo, i Sit & Go hanno una durata molto più breve.
Cash game
Il cash game è un modo completamente diverso di giocare a poker online. A differenza dei tornei, in cui ogni chip ha solo un valore simbolico, al tavolo del cash game ogni chip ha un valore monetario effettivo. Nei tavoli cash, i giocatori possono sedersi e alzarsi quando vogliono, senza dover aspettare la fine di un torneo. L’obiettivo nel cash game non è necessariamente arrivare prima degli altri, ma piuttosto vincere il più possibile accumulando chip.