Dopo l’attesa dei mesi invernali, lo scorso fine settimana è cominciata la nuova stagione del campionato mondiale di MotoGP, molto atteso sia da tutti gli appassionati di motori, sia dagli appassionati di scommesse sportive, che nei vari bookmaker italiani possono trovare tutti i principali mercati disponibili sia per le scommesse antepost sul campionato, sia per ogni singola gara, oltre a vari bonus scommesse che possono essere utilizzati per compilare le proprie schedine.
Domenica 26 marzo, quindi, si è disputato il primo Gran Premio della stagione in Portogallo che ha visto trionfare il campione del mondo in carica Francesco Bagnaia sia nella gara sprint che nella prima gara della stagione, precedendo l’Aprilia di Maverick Vinales e la Ducati di Marco Bezzecchi che vanno a completare il primo podio della stagione. Gara invece da dimenticare per molti altri piloti, che sono stati coinvolti in diversi incidenti che potrebbero costare loro la partecipazione al weekend dell’Argentina in programma dal 31 marzo al 2 aprile. Nei prossimi paragrafi, quindi, vediamo cosa aspettarci dalle prossime gare in programma, e come calibrare le proprie scommesse tenendo in considerazione le condizioni dei piloti.
L’incidente tra Marquez e Oliveira
L’incidente più rilevante della gara di Portimao è stato certamente quello che ha coinvolto Marc Marquez e Miguel Oliveira, con il pilota spagnolo che ha letteralmente travolto il collega portoghese, rimediando l’uno una frattura scomposta alla mano destra, e l’altro un infortunio all’anca, con il risultato che entrambi i piloti saranno assenti alla gara che si svolgerà in Argentina, e rientreranno invece al Gran Premio in programma ad Austin.
È infatti molto fresca la conferma che anche Oliveira salterà il Gran Premio in Argentina, in modo da poter recuperare a pieno dopo l’infortunio all’anca destra rimediato in Portogallo, puntando a rientrare in pista nella gara in programma a metà aprile in Texas. Anche il pluricampione del mondo Marquez non disputerà il Gran Premio in Argentina dopo essere stato operato a Madrid per ridurre la frattura scomposta alla mano destra rimediata nell’incidente che il pilota stesso ha ammesso di aver causato con un suo errore. Il team medico del pilota spagnolo ha confermato che l’intervento è perfettamente riuscito, e quindi i tempi di recupero dovrebbero permettere il rientro in pista ad Austin, dove però Marquez dovrà anche affrontare la penalità del doppio long lap penalty deciso dalla FIM per aver causato l’incidente con il portoghese Oliveira.
L’incidente in gara sprint di Bastianini e nelle libere per Espargaro
Preoccupazione anche in casa Ducati dopo l’incidente in gara sprint di Enea Bastianini, che gli ha causato una frattura alla scapola, che però secondo il team medico di Forlì non necessita di un intervento chirurgico. Dopo aver saltato anche la gara di Portimao, Bastianini salterà anche la gara in Argentina, per rientrare presumibilmente anche lui nel weekend di Austin in programma dal 14 al 16 aprile.
Uno dei peggiori incidenti del weekend, però, è quello che ha coinvolto lo spagnolo Pol Espargaro nelle Libere 2 della gara di Portimao, dove ha subito una frattura alla mandibola e ad una vertebra dorsale, nonché una forte contusione polmonare, dopo aver perso il controllo della sua KTM finendo contro le barriere di sicurezza ad una velocità piuttosto elevato. Dopo essere stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Faro per ricevere i primi soccorsi, il pilota spagnolo è stato poi trasferito all’ospedale di Barcellona, dov’è attualmente ricoverato e da dove ringrazia i tifosi per il supporto ricevuto tramite un post sul suo profilo Instagram. Chiaramente, viste le conseguenze delle lesioni riportate da Espargaro nella prima gara della stagione, non è ancora possibile ipotizzare una data per il suo rientro in pista, ma sempre dal suo profilo Instagram il pilota spagnolo fa sapere ai suoi followers che ritornerà presto e più forte di prima.
In sintesi, il Gran Premio di Argentina in programma il prossimo fine settimana si presenta già con delle importanti assenze, anche se quello di Rio Hondo è comunque un Gran Premio difficile da identificare e sul quale fare pronostici considerando le vittorie delle precedenti edizioni. Infatti, l’unica “certezza” sono state le 5 pole messe a segno da Marc Marquez, che però sarà assente nell’edizione di quest’anno, mentre nelle 7 gare disputate, ci sono stati ben 5 vincitori diversi, tutte statistiche che potrebbero dare del filo da torcere agli scommettitori.