Guida alla registrazione su Betclic

come registrarsi su betclic
Betclic è uno dei portali più utilizzati nel mondo delle scommesse sportive online. Tra le motivazioni del suo successo vi è, sicuramente, la sua appartenenza alla lista dei bookmakers dotati di licenza ADM. A ciò si aggiunge la presenza di numerose promo, costantemente aggiornate per offrire al giocatore un servizio sempre più all’altezza delle sue aspettative. Se quanto detto ti ha convinto e non vedi l’ora di iniziare a giocare su betclic sito ufficiale, non devi far altro che recarti sul sito ed effettuare il processo di registrazione.

Bookmaker Bonus Recensione Visita
1 50% fino a 150€ Recensione Betclic Visita

Per iniziare, clicca sul tasto “Registrati” in alto a destra. Si aprirà una scheda all’interno della quale ti sarà richiesto di inserire diverse informazioni, tra cui: nome, cognome, data di nascita, nazione, provincia e comune di nascita, cittadinanza, sesso e codice fiscale.

A questo punto potrai accedere alla fase successiva. Quest’ultima consisterà nell’indicare alla piattaforma il tuo metodo di pagamento preferito, potendo scegliere tra una vasta gamma di metodologie. Tra di esse: carte di credito appartenenti ai circuiti Mastercard e Visa, portafogli elettronici tra cui PayPal, Skrill e Neteller, Postepay e Paysafe card e, infine, il bonifico bancario.

Tra i metodi di pagamento più utilizzati in assoluto vi sono, sicuramente, le carte di credito. Queste ultime consentono, infatti, di depositare o prelevare denaro in maniera immediata a costo zero. Tuttavia, un metodo più sicuro rispetto alle carte di credito, è rappresentato dall’utilizzo dei portafogli elettronici. Questi ultimi consentono, infatti, di effettuare transazioni dando accesso soltanto al denaro che si è scelto di destinare. Per quanto riguarda, invece, Postepay e Paysafecard, esse rappresentano i metodi di pagamento più utilizzati da parte di coloro che non siano in possesso di un conto bancario.

Infine, troviamo uno dei metodi di pagamento più classici: il bonifico bancario. Quest’ultimo è sconsigliabile in quanto, spesso, richiede il pagamento di una commissione alla propria banca di appartenenza. Una volta scelto il metodo di pagamento, si procederà con il terzo step del processo di registrazione: l’invio di un documento d’identità valido, laddove per valido si intende un documento che non abbia ancora superato la data di scadenza.

L’invio del documento è uno dei passaggi fondamentali del processo di registrazione in quanto consente alla piattaforma di verificare l’identità di chi sta procedendo a registrarsi consentendole, al contempo, di assicurarsi che tale giocatore abbia raggiunto i 18 anni, età minima per poter giocare online.

Il gioco d’azzardo in Italia è, infatti, vietato ai minori di 18 anni. Verificare accuratamente tale dettaglio consente, inoltre, alla piattaforma di conservare la propria licenza ADM. Quest’ultima, infatti, verrebbe immediatamente revocata al bookmakers in caso di registrazione di giocatori minorenni. E’ importante, infine, che l’invio di tale documento avvenga nei tempi indicati dalla piattaforma di gioco, pena il mancato successo del processo di registrazione.

Se tutti i passaggi finora illustrati avranno avuto esito positivo, a questo punto il giocatore dovrebbe ricevere sull’indirizzo mail indicato in precedenza una mail contenente il link di attivazione del profilo di gioco. Cliccando su quest’ultimo, il conto di gioco verrà attivato e sarà possibile iniziare a giocare. Per farlo sarà, infatti, sufficiente tornare sull’homepage del sito, cliccare su “Login” e inserire username e password.

Accettazione del regolamento di gioco e della politica di Gioco Responsabile

Tra i passaggi fondamentali volti a procedere alla registrazione su un portale di gioco vi sono, sicuramente, accettazione del regolamento di gioco e della politica di gioco responsabile. L’accettazione del regolamento si riferisce allo stabilirsi di un vero e proprio contratto, al momento della registrazione, tra il bookmaker online legale e il cliente. Accettando le condizioni imposte dalla piattaforma di gioco, il giocatore si impegna a rispettare le condizioni imposte dal bookmaker. Viceversa, anche il bookmaker, si impegna a rispettare quanto indicato all’interno del contratto.

Altra politica che dev’essere obbligatoriamente accettata dal giocatore è la politica legata al Gioco Responsabile. Quest’ultima impone per legge al giocatore di definire, prima di iniziare a giocare, il limite di gioco valido per la prima settimana o, in alternativa, anche per il primo mese.

Una volta impostato tale limite, il giocatore sarà obbligato a rispettarlo fino alla sua scadenza. Del gioco responsabile fanno parte, inoltre, una serie strumenti volti ad aiutare il giocatore a far sì che il gioco resti per lui un passatempo senza diventare mai una dipendenza. Uno di essi è l’auto esclusione dal gioco.

Il giocatore può, dunque, indicare un periodo durante il quale la piattaforma impedirà a quest’ultimo l’accesso al gioco. All’interno della sezione dedicata al gioco responsabile, posta solitamente in fondo alla pagina web, sarà possibile, inoltre, trovare una descrizione dei sintomi che caratterizzano la dipendenza da gioco.

In questo modo, il giocatore che si trovi in dubbio rispetto al proprio stato di salute in relazione al gioco, avrà la possibilità di confrontarsi con tali indicazioni e, in caso di necessità, rivolgersi ai numerosi centri di recupero per dipendenza da gioco.

Possibili difficoltà nel processo di registrazione

Al termine del processo di registrazione alla piattaforma, l’utente potrà finalmente usufruire del bonus di benvenuto offerto dal bookmakers. Nel caso in cui, invece, qualcosa dovesse esser andato storto, non tutto è perduto. Sono diverse, infatti, le problematiche che possono avere luogo durante lo svolgimento del processo di registrazione.

Tra di esse: il mancato invio del documento entro la data stabilita dal bookmaker, la scelta di un metodo di pagamento che si è scelto, invece, di non utilizzare o, infine, il mancato invio del link di conferma da parte della piattaforma in seguito alla valutazione delle informazioni fornite dal giocatore. In quest’ultimo caso le opzioni sono due: può essersi trattato di un errore, così come, invece, la piattaforma può non aver ritenuto idonei i dati forniti all’apertura di un account sul proprio sito di gioco.

In ognuno dei due casi, è possibile risolvere il problema contattando il servizio assistenza clienti. Betclic, infatti, gode di un servizio assistenza clienti assolutamente valido, in grado di offrire assistenza al cliente in due diverse modalità: live chat e assistenza via mail. La metodologia più comoda e immediata è, sicuramente, la live chat. Attiva 24 ore su 24, quest’ultima consente di entrare in contatto con un operatore nell’immediato a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Se, invece, fosse necessario descrivere il problema più nel dettaglio, sarà possibile utilizzare il servizio mail all’indirizzo assistenza@betclic.it. Se si è trattato di un errore del sistema, il bookmaker provvederà sicuramente a risolverlo in tempi brevi.