Come effettuare una scommessa su Betclu e sugli sport virtuali

Come effettuare una scommessa su Betclu e sugli sport virtuali

Se un appassionato di scommesse sportive, e in particolare di scommesse sugli sport virtuali, si chiede come fare ad accedere ad un palinsesto simile su BetClu, l’unica risposta che si può dare è che questo non è possibile.

Infatti, BetClu non è un bookmaker autorizzato in Italia, tanto che se si cerca di accedere al sito di scommesse appare una pagina istituzionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che afferma che questo portale non possiede i requisiti necessari per essere attivo in Italia.

Ma andiamo con ordine, e raccontiamo la storia di questo bookmaker per capire come mai non sia più disponibile per i giocatori italiani.

Il caso BetClu in Italia

BetClu fa parte della società GVC New Limited, con sede a Malta, a cui fanno capo numerosi bookmaker online con regolare licenza di gioco, tra cui figurano anche molti portali leader nel settore.

Nel 2013 questa società ha annunciato di aver inserito nel suo palinsesto anche 1X2gaming, fornitore indipendente di un software chiamato Virtual Football Gaming, utilizzato per simulare partite di calcio virtuali su cui piazzare scommesse, categoria sempre più popolare ed apprezzata dagli utenti.

Tuttavia, BetClu finisce alla ribalta nelle cronache italiane perché operava senza autorizzazione in una ricevitoria di Palermo, oltretutto utilizzando il logo Snai come copertura. Le indagini, portate avanti dal commissario Manfredi Borsellino, figlio del magistrato Paolo Borsellino, portarono alla luce un’ulteriore truffa: la carta su cui questa ricevitoria stampava le ricevute possedevano sì il marchio Snai, ma i codici a barre e i riferimenti informatici presenti su questi scontrini non riportavano al noto bookmaker leader del mercato italiano, ma ad un’altra società, la Elle Group s.r.l. Sebbene all’apparenza gli scontrini sembrassero legali, gli incassi di questa ricevitoria finivano nelle tasche di Elle Group, che non possedeva l’autorizzazione ad operare rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

A causa di questi eventi, il sito di BetClu non è più accessibile dall’Italia perché ritenuto non sicuro dall’ADM, che dunque va a presentare all’utente che cerca di collegarsi una pagina istituzionale, dove viene specificato che il sito non è raggiungibile in linea con quanto previsto dall’art.1, commi 50 e 50-bis della legge n. 296 del 27 dicembre 2006.

Questo non significa che BetClu sia illegale in altri Paesi, ma non possedendo le autorizzazioni necessarie per operare in Italia, non è legale accedervi e scommettere con questo bookmaker.

Come difendersi dai bookmakers illegali?

Quando si parla di scommesse online, bisogna sempre tenere a mente che è molto facile perdere quantità importanti di denaro, e questo diventa ancora più frequente quando ci si affida a bookmakers che non sono in possesso dei requisiti necessari per offrire questo tipo di giochi.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presenta due elenchi molto utili agli appassionati di betting: uno illustra tutti i portali autorizzati dall’ADM, quindi siti web totalmente legali e sicuri, in cui per gli utenti italiani è possibile divertirsi senza la preoccupazione di incappare in truffe. L’altra lista elenca tutti i siti non autorizzati dall’ADM, fra i quali compare anche BetClu. Questo non è un elenco da prendere alla leggera, perché scommettere su siti non autorizzati è un reato, per il quale la pena è l’arresto fino a 3 mesi e una multa che va dai 51€ ai 516€.

Va sottolineato che non tutti i siti che non possiedono la licenza italiana sono illegali, anzi, ci sono molti bookmaker popolari che possiedono una licenza straniera di un Paese appartenente all’Unione Europea, sui quali è comunque lecito scommettere e giocare. Tra questi è presente anche la licenza di Curaçao, che essendo parte delle Antille Olandesi fa capo al governo olandese, quindi appartenente all’Unione Europea.

Tuttavia, soprattutto se ci si è appena affacciati a questo mondo, la cosa migliore da fare è giocare sapendo di essere protetti dalle tutele previste dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, quindi scegliere uno fra i tanti operatori che possiedono tutte le autorizzazioni necessarie previste dall’ente regolatore del gioco d’azzardo in Italia. In questi portali viene posta un’attenzione particolare al gioco responsabile, permettendo all’utente di impostare dei limiti di gioco giornalieri, settimanali o mensili, in modo che non giochi mai oltre le sue possibilità. Inoltre, è possibile richiedere anche l’autoesclusione, che impedisce ad un giocatore che abbia dei sintomi di ludopatia di accedere a qualsiasi bookmaker autorizzato per un certo periodo di tempo.

Bisogna anche considerare che i siti stranieri che permettono l’accesso agli utenti italiani vengono periodicamente controllati dall’ADM, che se trova qualcosa di sospetto li blocca immediatamente: se dovessimo avere un conto di gioco aperto su un sito che viene inibito, non avremo la possibilità di recuperare il nostro saldo, cosa che invece non accade per quanto riguarda i siti con licenza AAMS.

Dunque, per concludere, è sempre meglio affidarsi all’offerta di bookmaker italiani, con regolare licenza, per potersi divertire in modo sicuro e responsabile.

Ecco a voi la nostra top 5 dei Bookmakers ADM legali in Italia

Bookmaker Bonus Recensione Visita
1 50% fino a 30€ AdmiralBet Recensione Visita
2 100% fino a 300€ + 5€ Free Snai Scommesse Recensione Visita
3 50% fino a 200€ Leovegas Sport Recensione Visita
4 Bonus fino a 90€ Starvegas Scommesse Recensione Visita
5 100% fino a 235€ William Hill Scommesse Recensione Visita
Gabriele Aristocle