Uno dei giochi più ricercati dagli amanti del calcio è diventato negli ultimi anni il fantacalcio, un fantasy football che spopola in tutto il mondo e in questo pezzo ci occuperemo di una piattaforma che consente agli utenti di sfidarsi tra loro proprio al fantacalcio. Questa piattaforma è la FanDuel. Il Fantacalcio è un gioco molto popolare in Italia e la versione Fan Duel, leggermente diversa, proprosta da alcuni bookmaker permette di piazzarci scommesse online.
FanDuel è un provider americano dedicato prettamente al fantasy football ed al momento viene considerata come la seconda potenza per numero di iscritti dietro solo a DraftKings. FanDuel esiste dal 2009 e nel tempo è diventato sempre più potente, tanto che il suo valore attuale è stimato sul miliardo di dollari.
Nel 2016 i due colossi FanDuel e DraftKings avevano trovato un accordo di massima per unirsi sotto un solo marchio così da poter contare su 5 milioni di iscritti, ma tutto saltò a causa dell’intervento della Federal Trade Commission, che ritenne la fusione come un danno per tutti gli altri concorrenti americani.
Saltato l’accordo con l’altra super potenza, FanDuel decise di essere acquisito dal colosso irlandese Paddy Power Betfair. Grazie all’acquisto di FanDuel il famoso marchio irlandese ha ampliato la sua piattaforma ed è entrata con grande successo sul mercato americano sia del betting che del fantasy sport, ma dai soldi ricavati anche lo stesso FanDuel ha tratto dei benefici rafforzando la sua leadership nel campo facendo acquisti mirati alla propria crescita.
FanDuel: come funziona
FanDuel è una piattaforma che fa della semplicità dell’uso la sua arma migliore. Il gioco proposto non è proprio identico al classico fantacalcio, perché su FanDuel bisogna scegliere 8 calciatori e stare molto attenti a non sforare il budget di 60.000 dollari.
La rosa creata sarà disponibile solo per la durata del torneo che in genere dura un solo giorno. In più oltre il calcio si può scegliere di giocare anche ad altri sport: basket, il baseball, il football americano, cricket, nascar, golf.
Noi ci concentreremo però sul calcio e di seguito vi mostreremo come vengono calcolati i punteggi:
Difensori, centrocampisti e attaccanti
- Goal 15 punti
- Assists 7 punti
- Tiro in porta 5 punti
- Chances create 3 punti
- Chiusura difensiva 1.3 punti
- Intercetto 1.3 punti
- Tiro respinto 1.3 punti
- Tackles 1.3 punti
Solo difensori
- Clean sheet 5 punti
Portieri
- Clean sheet 10 punti
- Goal subito -2.5 punti
- Parate 3 punti
- Bonus vittoria 7 punti