Manchester city – Arsenal, chi vincerà la Premier League

Manchester city Arsenal

La stagione 2022/2023 di Premier League sembrava segnata fin dalle prime giornate, con l’Arsenal che occupava saldamente la prima posizione della classifica, e a metà campionato era ancora in vantaggio, con 5 punti in più rispetto all’avversario principale, il Manchester City. Dopo quasi vent’anni dall’ultima vittoria della Premier da parte della squadra di Londra, questo sembrava l’anno buono, tanto che nelle scommesse antepost sulla vincente del campionato l’Arsenal era dato come favorito, e le quote offerte dai vari bookmaker sono rimaste pressoché invariate per tutto il campionato.

La situazione si è però ribaltata di recente, con l’Arsenal che ha inanellato tre pareggi di fila e ha perso lo scontro diretto con il Manchester City per 4-1. L’Arsenal, quindi, rimane ancora in testa al campionato, ma con soli due punti di vantaggio, e a cinque giornate dal termine del campionato non ha più la situazione nelle sue mani, e la vittoria della Premier League non dipenderà più dai suoi risultati, dando quindi un’enorme possibilità al City di Guardiola di rimontare e guadagnarsi la vittoria.

Nel corso dei prossimi paragrafi, dunque, vedremo com’è cambiata la situazione della classifica del campionato di Premier League, e di conseguenza come sono cambiate le varie quote proposte dai bookmaker sulla vincente del campionato inglese, in modo da poter indirizzare le scommesse dei giocatori nelle ultime giornate del campionato, anche sfruttando i bonus scommesse offerti dai vari operatori per scommettere sulle ultime giornate dei vari campionati nazionali.

Il 4-1 tra Manchester City e Arsenal

L’ultimo scontro diretto tra le due avversarie per la vittoria del campionato di Premier League si è concluso con un 4-1 per il Manchester City, che grazie ad una doppietta di De Bruyne e ai gol di Haaland e Stones ribalta definitivamente la situazione del campionato inglese, trovandosi a soli due punti di distanza in classifica dall’Arsenal, ma con due gare da recuperare. Dunque, la prima posizione della classifica è virtualmente in mano al City, che riesce a portare a casa un risultato straordinario in una sfida che inizia subito nel migliore dei modi, con il primo gol di De Bruyne su assist di Haaland già al 7’ minuto. Per il resto del primo tempo, Ramsdale riesce ad effettuare tre parate decisive per far rimanere in gioco l’Arsenal, che però crolla definitivamente nel secondo tempo, con un gol di Stones ristabilito dal VAR dopo un primo annullamento, e il terzo gol, firmato sempre da De Bruyne, al 54’.

A quasi mezz’ora dalla fine, si può quindi dire che la partita sia finita, e l’Arsenal è completamente in confusione, e riesce solamente a segnare un gol all’87’ con Holding, rete di bandiera che però non ferma il norvegese Haaland dal firmare il poker per il City al 95’, siglando la sua 49° rete della stagione, 33° in campionato. Considerando anche le due gare da recuperare, i bookmaker sono ormai certi di come si concluderà questa stagione di Premier, e nel prossimo paragrafo vedremo più nel dettaglio come sono cambiate le quote.

I pronostici sulla vincente della Premier League: ecco le quote

La vittoria del Manchester City nello scontro diretto con l’Arsenal ha drasticamente modificato le quote proposte per la squadra vincente della Premier League, tanto che la maggior parte degli operatori di scommesse sportive dà già in mano il campionato alla squadra di Guardiola, con quote davvero molto basse, che si aggirano tra 1,07 e 1,10. L’esatto contrario è accaduto invece per l’Arsenal, che pur avendo matematicamente conquistato un posto nella prossima Champions League, ha visto invece crollare le sue quote come vincente del campionato inglese, che al momento si aggirano su valori che vanno da 7,50 a 8,50.

Inutile dire che la distanza in fatto di quote con le altre squadre è davvero enorme, con la più vicina che è il Manchester United a quota 500: la Premier League si giocherà quindi tra Manchester City e Arsenal, con un finale di stagione al cardiopalma sia per i tifosi, sia per gli appassionati di scommesse sportive.