Grazie al progresso tecnologico che negli ultimi anni è sempre in crescita, sono stati creati dei modelli matematici che aiutano i giocatori a piazzare delle scommesse con un margine di errore molto minore. Questi speciali algoritmi permettono infatti di giocare due o più puntate, o dove possibile anche due o più Schedine, ovvero serie di scommesse, in modo tale da ricevere molto più facilmente una vincita dalla combinazione di esse.
Questi modelli matematici vengono definiti Sistemi, e negli ultimi tempi sono stati implementati dai vari siti web dei bookmaker sport, i quali puntano ad offrire un servizio il più completo possibile ai propri utenti. Quali sono quindi i sistemi migliori che il settore offre in un periodo di crescita così florido? In questa guida verranno analizzati i migliori sistemi di scommessa disponibili nel 2020, con approfondimenti sul loro funzionamento e sui motivi per affidarsi ad essi.
Cosa sono le Scommesse a Sistema e come funzionano
Con i termini “Scommesse a sistema” si intende un tipo particolare di scommessa che permette di ottenere una vincita in molteplici casi, grazie all’aiuto di un meccanismo automatico che sfrutta gli algoritmi, fornito dai bookmaker. Essi si differenziano dalle scommesse multiple proprio per il fatto che è queste ultime vengono penalizzate ad ogni quota persa, mentre i sistemi restituiscono molto più spesso una vittoria al giocatore. Questa metodologia di scommessa sta infatti spopolando nella community degli scommettitori, ed acquista sempre più popolarità.
La maggior parte degli sport, infatti, si basa ormai sulla matematica per la scelta dei giocatori da mettere in campo, le strategie da adottare, o gli schemi da attuare, e ci sono moltissime formule per cercare di calcolare matematicamente le quote. Ad oggi, i sistemi funzionano molto bene, ed i bookmakers e gli utenti vi si affidano sempre di più per fare le proprie decisioni. Nel prossimo paragrafo saranno analizzati i migliori e più utilizzati nel 2020 per le scommesse.
I principali sistemi di scommessa sul calcio del 2020
Il più ovvio e semplice è il sistema 1 X 2. Esso richiede di puntare una somma su tutti e tre gli esiti, dividendo il totale puntato in maniera bilanciata per ottenere un ritorno in ogni caso. Esso è uno dei sistemi più sicuri perchè permette di vincere molto probabilmente, anche se somme esigue. I Sistemi a progressione sono diversi, ed assumono diversi nomi a seconda del modello matematico che utilizzano. I più famosi sono il D’Alembert, il Labouchere, il Martingale, il Fibonacci, il Sistema alla Belga, all’ Olandese ed all’Americana. In sintesi, questi sistemi seguono le logiche delle progressioni aritmetiche, portando il giocatore a raddoppiare il valore scommesso dopo una puntata perdente, ed invece di dimezzarla dopo una vincente.
Questo è solo un esempio, il procedimento dipende dalla funzione matematica scelta. Tra i sistemi a progressione gratuiti e più frequenti vi è la Formula di Kelly, che segue queste logiche secondo la funzione: Somma da investire su un evento = [quota x (probabilità – 1)] / (quota – 1)
Vi sono poi i Sistemi a Correzione d’Errore, i quali funzionano attraverso la scelta di due alternative rispetto ad una quota principale scelta. In pratica, è necessario una somma di denaro su una quota principale, e poi su altre due opzioni di scommessa in modo da coprire un’eventuale perdita, almeno in parte. Infine vi sono i sistemi più diffusi ed utilizzati dalla community. Essi prendono la dicitura 2/3, 2/4, 2/5, e così via.
Usando questo sistema, si scelgono le quote ed è il bookmaker a calcolare le diverse combinazioni. Il sistema 2/3, ad esempio, prevede che vengano effettuati tre pronostici, e dunque tre schedine multiple da due eventi. Almeno due scommesse, in questo caso, devono risultare vincenti per ottenere un guadagno.
Altri tipi di sistemi di scommesse sul calcio
Oltre a quelli principali e più utilizzati vi sono altri tipi di sistemi di scommesse sportive. Uno di questi è il Betting Exchange. Esso consiste nello scommettere non più “contro” il bookmaker, ma contro altri giocatori. Le quote, in questo mercato, non sono fisse ma possono essere modificate durante gli eventi stessi.
Questo sistema si basa sulle commissioni, e questo, in alcuni casi, può portare i bookmaker ad imporre dei limiti. Un altro tipo di sistema è quello Pari/Dispari. Questo è un particolare sistema a progressione che si basa sul tipo di pronostico Pari/Dispari. Bisogna fare due schedine, una puntando sul pari ed una puntando sul dispari. In base al risultato, successivamente bisognerà raddoppiare la quota scommessa sull’opzione perdente, e mantenere uguale l’altra, procedendo in questo modo fino ad arrivare alla quota vincente. A questo punto si scommette sulla prossima, dividendo l’importo per due.
Infine, tra i più utilizzati, soprattutto dagli scommettitori più incalliti o dalle persone dipendenti dal gioco d’azzardo, vi è il sistema Stake Bet. Esso è largamente utilizzato da questa fetta di utenza, ma anche dagli scommettitori più cauti, in quanto grazie al sistema Stake Bet è possibile scegliere di effettuare una scommessa “Parziale”. Ad esempio, se si stanno puntando 100 euro, si può decidere successivamente di giocarne solo 40 all’effettivo, grazie all’algoritmo che funziona, quindi, da “salvavita” per il giocatore.
Grazie a questo sistema è possibile, inoltre, non andare in perdita fissando un limite massimo di puntata. Per ulteriori informazioni sul settore italiano delle scommesse, ed approfondimenti sui vari bookmaker principali, visitate il nostro sito web. Visitate la sezione Bonus Scommesse per scoprire i bonus di benvenuto previsti dai bookmaker per la prima iscrizione alla loro piattaforma se siete utenti alle prime armi.