Come registrarsi su Betfair?

guida registrazione betfair
Registrarsi al portale di gioco Betfair.it è estremamente semplice e veloce. Per procedere è necessario, innanzitutto, assicurarsi di aver digitato correttamente l’URL del sito, ovvero “www.betfair.it” e non www.betfair.com. Essendo un sito dotato di licenza ADM, infatti, quest’ultimo usufruisce del prefisso finale “it”.

Una volta digitato correttamente l’indirizzo sulla barra di ricerca, basterà cliccare “invio” per trovarsi di fronte l’homepage del nostro sito di gioco. A questo punto, per procedere all’iscrizione, sarà necessario cliccare sul tasto “Registrazione”, di colore nero, in alto a destra.

Quindi, l’utente dovrà inserire le numerose informazioni richieste dal portale, tra cui: nome, cognome, data, comune, residenza e provincia di nascita, codice fiscale, email, numero di cellulare e, infine, nome utente e password. Rispetto alla scelta di questi ultimi è necessario porre estrema attenzione, in particolare per quanto concerne la scelta dello username. Infatti, se la password potrà essere modificata diverse volte nel corso dell’utilizzo della piattaforma, così non è per il nome utente che rimarrà, invece, lo stesso per tutta la durata della permanenza sulla piattaforma di gioco.

Una volta effettuata tale importante scelta, sarà possibile al prossimo step del processo di iscrizione: l’invio al bookmaker di un documento d’identità valido, laddove per “valido” si fa riferimento ad un documento che non abbia superato la data di scadenza posta sul retro dello stesso.

L’invio del documento è un momento fondamentale del processo di registrazione in quanto consente alla piattaforma di verificare veridicità e attendibilità delle informazioni che le sono state fornite dall’utente. Informazione che richiede particolare attenzione è il raggiungimento, da parte dell’utente, della maggiore età. Il gioco d’azzardo è, infatti, un’attività illegale per i minori di 18 anni.

Bookmaker Bonus Recensione Visita
1 10€  al deposito + €400 extra Leggi Ora Più Info

A questo punto sarà possibile passare allo step successivo del processo di registrazione: la definizione del metodo di pagamento da utilizzare. Sono diversi i metodi di pagamento di cui Betfair consente ai giocatori di usufruire. Tra questi, troviamo: carte di credito appartenenti ai circuiti Visa, MasterCard e Visa Electron, carte prepagate come le Postepay, portafogli elettronici come Apple Pay, PayPal, Skrill, Neteller e Paysafe Card e, infine, il più classico tra i metodi di pagamento: il bonifico bancario. I giocatori, tendenzialmente, utilizzano carte di credito e portafogli elettronici per le loro transazioni.

Entrambi questi metodi di pagamento consentono loro, infatti, di effettuare transazioni veloci, semplici ed economiche. A differenza dei bonifici bancari, poco utilizzati in quanto richiedenti tempistiche molto lunghe a cui si aggiungono anche possibili addebiti la cui entità varia sulla base della banca che emette il bonifico. Per quanto riguarda, invece, le carte prepagate, queste ultime vengono utilizzate per lo più da coloro che non sono in possesso di un conto bancario.

Una volta che anche questa fase sarà stata completata, la piattaforma procederà ad effettuare tutti i controlli necessari e, nel caso in cui tali controlli diano esito positivo, il giocatore riceverà una mail all’indirizzo da lui indicato contenente un link. Cliccando su tale link, si procederà all’attivazione dell’account di gioco. Dunque, per iniziare a giocare sarà sufficiente tornare sull’homepage del sito, inserire nome utente e password e cliccare su “Accesso”.

Difficoltà nel processo di registrazione

Nonostante il processo di registrazione alla piattaforma di gioco Betfair sia uno dei più semplici in assoluto, potrebbe accadere che l’utente riscontri delle difficoltà. Per questo vi invitiamo anche a leggere le nostre Betfair recensioni. Tuttavia tali problemi possono essere risolti in maniera estremamente semplice e veloce. Sarà sufficiente, infatti, scorrere il sito di gioco verso il basso e cliccare sull’icona “Guida e Contatti”. A questo punto si aprirà una finestra in cui saranno presenti diversi contatti, differenziati in base alla tipologia di problema riscontrato.

Tra di essi: difficoltà con il processo di verifica del conto, difficoltà con Login e/o processo di registrazione, problemi con deposito e prelievo o, ancora, informazioni sulla politica di protezione del giocatore, difficoltà con la sezione sportbook o, infine, con l’area giochi e le promozioni sportive. Nel caso in cui le tue difficoltà non corrispondessero a nessuna delle aree indicate, cliccando su “Altro” avrai accesso ad un’area dedicata all’interno della quale potrai descrivere la problematica da te riscontrata in maniera dettagliata, ricevendo assistenza all’interno della fascia oraria compresa tra le 10 del mattino e le 23:00 della sera.

Acettazione del regolamento di gioco e della politica di Gioco Responsabile

Nel momento in cui il giocatore effettua il processo di registrazione, egli sarà obbligato a prendere visione e accettare i termini e le condizioni di utilizzo del bookmaker ADM, pena l’esclusione dalla stessa. Tra le politiche imposte dalla piattaforma di gioco Betfair vi è, sicuramente, la definizione in fase iniziale dei limiti di gioco.

Ogni piattaforma ADM, infatti, e dunque anche Betfair, ha l’obbligo di imporre ai propri giocatori la definizione dei limiti di gioco prima ancora di iniziare a giocare sulla piattaforma. Oltre a ciò ogni piattaforma ADM aderisce alla politica, promossa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, denominata Gioco Responsabile. All’interno di tale sezione, che è presente sul sito www.Betfair.it con il nome di “Il gioco può creare dipendenza. Si invita a giocare responsabilmente”, ogni bookmaker ADM offre dei consigli volti ad aiutare il giocatore nella gestione del gioco. In questo senso, infatti, all’interno di tale sezione del sito sono presenti veri e propri consigli volti ad evitare che il gioco, da attività ricreativa, si trasformi in una vera e propria dipendenza patologica.

Ad essi si aggiungono anche numerosi strumenti tra cui, ad esempio, il calcolo del budget mensile. Tramite quest’ultimo, il giocatore avrà la possibilità di tenere sotto controllo le proprie spese, evitando di eccedere. A ciò si aggiunge la possibilità di usufruire di un altro strumento, ovvero il blocco del conto, tramite cui il giocatore stesso potrà fissare un periodo durante il quale la piattaforma impedirà lui l’accesso al sito di gioco.

In questo modo, nel momento in cui sentirà di star sviluppando una dipendenza eccessiva dal gioco, egli potrà temporaneamente sospendere il proprio account senza dover procedere a provvedimenti più drastici quali la cancellazione dell’account di gioco.

Infine, tra gli strumenti che Betfair offre ai propri giocatori, un vero e proprio calendario in cui il giocatore potrà, giornalmente, appuntare le proprie spese e vincite giornaliere in modo da tenere tutto sotto controllo. Nel caso in cui, tuttavia, un giocatore dovesse rendersi conto di essere affetto da dipendenza patologica da gioco, sempre all’interno dell’area dedicata al Gioco Responsabile, Betfair pone a disposizione dei giocatori il numero verde nazionale per la cura di problematiche legate al gioco d’azzardo.