Per puntare sui cavalli, è sufficiente recarsi in un qualsiasi casino online per poter effettuare la propria scommessa. Tuttavia, immaginiamo che tu sia come la maggior parte delle persone: il tuo obiettivo non è certo quello di pagare qualche euro per vedere un gruppo di cavalli correre intorno a una pista, ma vuoi vincere dei soldi!
Peraltro, è proprio questo motivo che rende le corse di cavalli così emozionanti: la suspense e l’emozione di sapere che ogni corsa può renderti un po’ più ricco è la ragione che potrebbe mandarti nella giusta fibrillazione.
Ma come si sceglie un cavallo vincente
Se hai un minimo di esperienza in questo ambito, dovresti sapere che ci sono centinaia di libri e migliaia di siti web sui cavalli che ti vorrebbero convincere di avere il giusto metodo per poter individuare il cavallo vincente ma… tutti sembrano avere un’opinione diversa su quali siano i fattori più importanti da analizzare quando si sceglie un cavallo!
Sebbene la semplice fortuna sia il fattore più importante per guadagnare o perdere soldi (soprattutto per chi inizia a scegliere i cavalli), l’handicap rende le corse più divertenti perché ti dà un senso di controllo e l’impressione di essere sempre padrone del tuo destino.
In questo primo appuntamento con un tema molto dibattuto e molto discusso, cercheremo di mantenere le cose il più semplice possibile. Il nostro obiettivo è infatti quello di fornire qualche informazione sufficiente per poter andare all’ippodromo (realmente o virtualmente) e non sentirsi come se si stesse scegliendo a caso i cavalli.
Naturalmente, con questo non vogliamo certamente dirti che seguendo questi consigli diverrai ricco, o che sono dei suggerimenti per una vittoria sicura. Se così fosse, non li condivideremmo con te e passeremo le nostre giornate all’ippodromo a ingigantire i nostri portafogli.
Piuttosto, pensa a questi consigli come a veri e propri spunti che ti permetteranno di migliorare la conoscenza del funzionamento delle corse di cavalli, soprattutto se non hai alcuna precedente esperienza alle spalle e vuoi saperne di più su queste competizioni.
Leggi il programma del giorno
La prima cosa che vogliamo chiederti di fare è quella di prendere confidenza con la lettura del programma del giorno della gara. La tua capacità di individuare con successo i cavalli su cui puntare dipenderà anche dalla tua capacità di interpretare il programma, un documento pieno di informazioni che puoi usare per fare scommesse più intelligenti (Scommesse sull’ippica le migliori tipologie).
All’interno del programma troverai per esempio una sezione per ogni gara di quel giorno, con le statistiche e la cronologia di tutti i cavalli che corrono in una determinata gara. Le linee dei numeri e il modo con cui viene posto il programma possono essere un po’ intimidatorie all’inizio, ma con un po’ di pratica riuscirai a leggere tale documento come un professionista in poco tempo.
Potremmo evidentemente dedicare un intero articolo a spiegare come leggere il programma di un giorno di gara nelle corse dei cavalli, ma non lo faremo (lo faremo invece in un separato approfondimento). Per il momento, sappi che se consulterai il programma di gare online, generalmente gli stessi casino e le piattaforme di scommesse su cui puoi puntare ti offriranno una guida interattiva che ti guiderà a comprendere più nel dettaglio quali sono i significati di ogni singola posta.
I bookmakers Aams che offrono scommesse sull’ippica sono:
Guardate a che livello di competizione ha corso il cavallo
Ci sono diversi livelli di competizione, o classi, nelle corse di cavalli. Salendo di classe, troverai cavalli più performanti e borse più alte.
In linea di massima (ma molto dipende dal tipo di programma e di evento a cui parteciperai), possiamo individuare almeno quattro classi di gara: gare inaugurali, gare di rivendicazione, gare di indennità e gare di scommesse. Gli ippodromi cercano di avere gare con cavalli allo stesso livello di competizione, ma sappi che i cavalli si spostano su e giù per le classi durante tutto l’anno a seconda delle loro prestazioni e spesso un cambiamento di classe può influenzare sul fatto che un cavallo vinca o perda!
Per esempio, puoi ipotizzare che la corsa su cui si scommette sia una corsa di indennità di 40.000 dollari. Hai messo gli occhi su un cavallo, e hai controllato le sue prestazioni passate nel programma. Sembra che sia sempre arrivato primo e secondo, ma hai notato che le sue gare precedenti sono state tutte di classe inferiore. Anche se è fantastico che questo cavallo sia stato promosso in una classe superiore, in questa particolare corsa potrebbe essere surclassato dagli altri cavalli che hanno esperienza nelle gare di indennità.
Quindi potrebbe non essere una buona idea scommettere su questo cavallo per vincere in questa particolare gara. Chiaro, no?
È un po’ – se preferisci fare un parallelismo con il calcio, uno sport con il quale molti dei nostri lettori avranno sicuramente più confidenza – come quando scommetti su una squadra appena promossa dalla Serie B alla Serie A. Magari nella scorsa stagione non perdeva nemmeno una partita ma… sei sicuro di voler puntare su questa neopromossa come vincitrice del campionato?
Prestazioni passate sullo stesso tipo di superficie
Gli ippodromi hanno superfici diverse su cui corrono i cavalli. Alcuni hanno piste naturali in terra e in erba, mentre altri hanno piste artificiali “per tutte le stagioni“. I cavalli si comportano in modo diverso su ogni tipo di superficie.
Alcuni cavalli amano ad esempio le piste sterrate, ma non amano la sensazione delle piste artificiali e viceversa. Il programma racconta le prestazioni passate di ogni cavallo sui diversi tipi di superficie. Se un cavallo si è comportato bene solo su sterrato e la pista in cui ti trovi è invece un percorso per tutte le stagioni, potresti considerare di eliminarlo dalla tua lista di possibili scelte.
I risultati del fantino
Un’altra cosa che dovresti fare è guardare la storia delle prestazioni di un fantino. Se un fantino si posiziona costantemente in prima, seconda o terza posizione, indipendentemente dal cavallo che sta cavalcando, è un buon indicatore di talento. Quindi, se vedi un buon fantino che cavalca per la prima volta un cavallo che ha sempre finito in mezzo al gruppo, potresti scommettere su quel cavallo, ragion per cui, con l’abilità aggiunta del fantino, questo cavallo in mezzo al gruppo ha una buona probabilità di finire nei primi due posti.
Naturalmente, dovresti anche controllare la storia di un fantino con un cavallo particolare. Se noti che un cavallo e un fantino hanno sempre finito nei primi tre posti insieme, ci sono buone probabilità che finiscano nei primi tre posti anche nella gara su cui stai scommettendo.
Considera le quote
Per ogni corsa, ogni cavallo avrà le probabilità di vittorie accanto al suo nome, espresse come quota. Il favorito a vincere è il cavallo con le quote più basse. Sebbene le prestazioni passate non garantiscono risultati futuri, le statistiche mostrano che nel tempo andare per il favorito della corsa paga. In linea di massima:
- scommettere sul favorito della gara vincente paga il 33% delle volte,
- scommettere sul favorito della corsa per il posto (arriva al 1° o al 2° posto) paga il 53% delle volte,
- scommettere sul favorito della gara affinché possa arrivare al 1°, 2° o 3° posto, paga il 67% dell volte.
Quindi, se stai cercando un modo semplice per individuare i cavalli che ti diano una buona possibilità di un piccolo ritorno sui tuoi soldi, scommetti il favorito della gara.
Guarda il cavallo nel paddock
È questo il modo preferito da molte persone per individuare un cavallo su cui scommettere. Prima di ogni corsa, i cavalli vengono fatti sfilare in una zona della pista chiamata paddock. Questa sfilata ti dà la possibilità di vedere come il cavallo appare e si comporta prima dell’inizio della corsa.
Dunque, una volta che –usando i metodi di cui sopra – hai individuato due o tre cavalli su cui scommettere, potresti rompere gli indugi andando nel paddock per dare un’occhiata all’aspetto dei cavalli. Proprio come tutti, anche i cavalli hanno giorni buoni e giorni cattivi, e un’occhiata potrebbe darti una mano per comprendere che cosa faranno.
Guarda i cavalli per vedere come si comportano. Sembrano vigorosi e desiderosi di correre? Oppure sembrano tristi? Controlla inoltre se un cavallo suda molto: se suda molto, probabilmente significa che il cavallo è nervoso. Le macchie di sudore vicino ai reni indicano che il cavallo non si sente bene, quindi è meglio lasciar perdere.
Alcuni cavalli si comportano inoltre in modo molto nervoso nel paddock, girando in tondo o mordendo. Anche se è un segno che il cavallo ha un po’ di fegato, sta sprecando tutte le sue energie nel paddock invece di risparmiarle per la corsa. Meglio dunque puntare sul cavallo che sembra essere vigile, ma calmo.
Non sottovalutare i fattori casuali e superstiziosi
Naturalmente, si può semplicemente usare qualche fattore superstizioso casuale per rendere un cavallo il proprio preferito. Per esempio, puoi scegliere il cavallo che indossa il tuo numero fortunato o il tuo colore preferito. Oppure puoi scegliere il cavallo perché ti piace il suo nome.
Conclusioni
Insomma, abbiamo visto quanto possa essere vario e irto di sorprese il processo che potrebbe indurti a scegliere un cavallo su cui puntare piuttosto che un altro.
Ricorda, in conclusione di questo approfondimento, che non devi scommettere su ogni gara. Per il principiante, infatti, la tentazione è quella di scommettere su ogni singola gara del programma. Sebbene c’è sicuramente un cavallo che vincerà ogni corsa, l’astuto giocatore di cavalli non si dedica a tutte le corse, ma solamente a due o tre corse sull’intera carta.
Ancora, stabilisci sempre un budget: se ritieni che possa lasciarti trasportare dalle scommesse, porta con te solo un determinato importo: una volta esaurito, avrai finito di giocare ed ecco la nostra guida sui migliori siti scommesse sull’ippica.
Buon divertimento!