La registrazione è il primo passo per addentrarsi nel mondo del gioco online. Che si tratti di giochi da casino, scommesse sportive o altre tipologie di scommesse, per poter iniziare ad usufruire di una piattaforma di gioco sarà necessario, prima, aver completato il processo di registrazione. Dunque, come registrarsi sul sito www.Snai.it? Semplice.
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 300€ + 5€ Free | Più Info |
Per iniziare dovrai recarti sull’homepage del sito e selezionare il tasto verde “Registrati” posto in alto a destra. A questo punto si aprirà una nuova scheda all’interno della quale dovrai inserire, innanzitutto, i dati richiesti dalla piattaforma. Un primo step riguarderà l’inserimento di: username, password, indirizzo e-mail e numero di cellulare. Successivamente sarà necessario provvedere all’inserimento di dati sensibili, tra cui: nome, cognome, codice fiscale, sesso, città e comune di residenza.
Metodi di pagamento
Una volta completato tale passaggio, sarà necessario indicare alla piattaforma il metodo di pagamento preferito dall’utente per effettuare transazioni durante il gioco. Il giocatore, sul sito di gioco Snai, avrà la possibilità di scegliere tra una vasta molteplicità di metodi di pagamento, tra cui: carte di credito appartenenti ai circuiti Visa e Mastercard, portafogli elettronici come PayPal e Skrill a cui si aggiungono, infine, Postepay, Snai Card e Snaypay e bonifico bancario. La metodologia più utilizzata, in linea generale, sono sicuramente le carte di credito.
Queste ultime consentono, infatti, di effettuare pagamenti immediati a costo zero. Unica pecca risiede nell’accesso, da parte della piattaforma, al proprio conto corrente. Nonostante, infatti, la piattaforma sia in possesso di licenza ADM definendosi dunque come estremamente sicura, è sempre meglio evitare di concedere a piattaforme online l’accesso al proprio conto bancario. Proprio per questo, sempre più utilizzati, risultano essere i portafogli elettronici. Si tratta di strumenti di ultima generazione in grado di consentire pagamenti veloci e immediati a costo zero, senza condividere informazioni strettamente private.
Per quanto riguarda, invece, le Postepay, queste ultime rappresentano uno dei metodi di pagamento più utilizzati da coloro che non sono in possesso di un conto bancario. Infine, troviamo servizi targati Snai come Snaipay e Snai card, carte ricaricabili in maniera anonima il cui credito è utilizzabile esclusivamente sulle piattaforme di gioco Snai. Ultimo, ma non per importanza, è il il bonifico bancario. Quest’ultimo, tuttavia, è meno utilizzato a causa delle maggiori tempistiche di accredito e delle commissioni imposte dalle banche.
Inviare un documento valido
Dunque, terminato tale step legato alla scelta del metodo di pagamento, si passa all’invio di un documento valido. La piattaforma, infatti, a questo punto richiederà all’utente di inviargli un documento d’identità valido, laddove per valido si fa riferimento al rispetto della data di scadenza da parte di quest’ultimo. Tale documento è fondamentale affinché la piattaforma di gioco possa valutare l’attendibilità dei dati forniti dal giocatore e, insieme, il raggiungimento dei 18 anni da parte di quest’ultimo. Il gioco d’azzardo è, infatti, in Italia vietato ai minori di 18 anni.
E’ importante, inoltre, che l’invio del documento avvenga nei tempi prestabiliti dalla piattaforma, pena la mancata registrazione. Completato anche questo passaggio, se le verifiche messe in atto dal sito di gioco sono andate a buon fine, quest’ultimo provvederà ad inviare una mail all’indirizzo indicato dal giocatore, contenente un link volto ad attivare l’account di gioco. Cliccando su quest’ultimo, infatti, il giocatore attiverà il proprio conto di gioco e sarà pronto a giocare.
Alcune precisazioni sul processo di registrazione
Tra i passaggi inclusi all’interno del processo di registrazione vi è anche la scelta del bonus di benvenuto. La piattaforma di gioco Snai scommesse sportive offre, infatti, ai giocatori bonus di benvenuto differenziati sulla base delle attività scelte: casino, bingo, scommesse sportive, ippica ecc. In questo senso il giocatore dovrà scegliere, prima di completare il processo di registrazione, quale bonus utilizzare. Una volta confermata tale scelta e terminato il processo di registrazione, quest’ultimo non potrà più tornare indietro.
All’interno dei termini e delle condizioni sottostanti il bonus si legge, infatti, come, una volta scelto, esso non sia più modificabile. La scelta di una tipologia di bonus determina, inoltre, automaticamente la rinuncia a qualsiasi altra tipologia di bonus. Il bonus di benvenuto è utilizzabile dal giocatore soltanto al termine del processo di registrazione. Sulla base di quanto detto, si consiglia al giocatore di leggere attentamente termini e condizioni sottostanti un determinato bonus, prima di sceglierlo. Una volta scelto, infatti, non sarà più possibile tornare indietro.
Accettazione regolamento e Gioco Responsabile
Durante la registrazione, inoltre, al giocatore viene imposta l’accettazione del regolamento di gioco sulla piattaforma a cui si aggiungono le politiche legate al Gioco Responsabile. Per quanto concerne il regolamento di gioco sulla piattaforma, quest’ultimo costituisce un vero e proprio contratto stabilito tra il bookmaker e la piattaforma. Ognuna delle due parti si impegna, dunque, a rispettare vincoli e condizioni imposte da tale contratto, facendosi carico di eventuali penalità in caso di mancato rispetto degli accordi.
Per quanto riguarda, invece, le politiche legate al Gioco Responsabile, queste ultime si riferiscono all’obbligo imposto al giocatore di definire un limite di gioco prima di iniziare a giocare. Il giocatore, prima di iniziare a giocare, deve quindi imporre un limite al proprio gioco, di tipo mensile o settimanale. Ma il gioco responsabile non si limita a tale obbligo. La sezione dedicata al gioco responsabile è, infatti, presente in ogni sito bookmaker ADM. Si tratta di un’area del sito di gioco in cui sono presenti diversi servizi, posti a disposizione del gioco, volti ad aiutare quest’ultimo a far sì che il gioco possa sempre restare per lui un divertimento senza mai diventare una dipendenza.
A tal fine, il giocatore ha la possibilità di usufruire di una molteplicità di strumenti, tra cui l’auto esclusione dal gioco. Si tratta di un vero e proprio blocco dell’account di gioco per un periodo che viene indicato dal giocatore stesso. Per cui, durante quel periodo, la piattaforma impedirà al giocatore di accedere al sito di gioco.
Sono, inoltre, presenti numerosi consigli utili al giocatore per gestire il proprio gioco, tra cui: l’evitare di giocare in momenti di instabilità emotiva o il non investire nel gioco denaro prima destinato ad altre attività. Infine, è possibile trovare un elenco di quelli che sono i sintomi che caratterizzano la dipendenza da gioco, così che il giocatore possa mettere in atto un’ auto diagnosi che, in caso di esito positivo, gli consenta di rivolgersi alle numerose associazioni presenti sul territorio che si occupano di curare la dipendenza da gioco.