Snai, bookmaker presente sul mercato del gioco già dal 1990 e che è sbarcato sul web a partire dal 2008, gode di grande fama tra gli appassionati di scommesse. Ma per usufruire dei contenuti che il portale offre ai suoi utenti è necessario effettuare la registrazione al sito web. Elementi essenziali per registrarsi sono le generalità anagrafiche unite ad un indirizzo email, nome utente e password.
Queste ultime sono estremamente importanti perchè serviranno ad accedere al proprio account di gioco. In particolare, il passaggio che richiede la scelta della password è fondamentale, in quanto dovrà rispettare alcuni parametri essenziali come la lunghezza minima di 8 caratteri e contenere almeno un numero e un carattere alfabetico.
Tuttavia, può accadere che venga scelta una parola in maniera frettolosa e che poi venga dimenticata o che sia finita nelle mani sbagliate, o semplicemente la si aggiorna per metterne una più appropriata. In questi casi, di solito, si procede a sostituirla con una nuova. È possibile fare questa operazione in qualsiasi momento. Approfondiamo, dunque, quali sono i passaggi da seguire per modificare la password al sito di Snai.
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 300€ + 5€ Free | Visita |
Password Snai persa: come recuperarla?
Se hai già effettuato la registrazione al portale ma intendi modificare le credenziali di accesso, allora potrai procedere alla sostituzione della vecchia password con una nuova. Ti basterà collegarti sul sito www.snai.it e cliccare in alto a destra sulla scritta “Password Dimenticata”, posto sotto la casella di inserimento della stessa e seguire le istruzioni. Ti apparirà una nuova schermata, dalla quale potrai effettuare il recupero. Il primo dato che il sito web richiede è l’inserimento del proprio codice fiscale. Una volta inserito, cliccare su “conferma”. Nella schermata successiva dovrà essere inserito l’indirizzo email indicato in fase di registrazione.
Inoltre, ti consiglierà di effettuare il cambio della domanda di sicurezza. Completati questi passaggi, verrà inviata un’email, con la password provvisoria, all’indirizzo collegato al proprio profilo. Al fine di garantire la sicurezza del conto di gioco, è bene procedere alla modifica della password ricevuta e la domanda di sicurezza per il suo recupero.
Può capitare che l’e-mail venga individuata come spam, quindi, nel caso in cui questa non fosse presente tra la posta in arrivo, bisognerà controllare la cartella della posta indesiderata. È consigliabile che, l’utente, una volta cambiata la password, la annoti e la conservi in un posto sicuro. In caso di bisogno di assistenza, sarà possibile contattare il servizio assistenza Snai, mandando un’e-mail ad uno degli indirizzi che si trovano sul sito sotto la dicitura, oppure tramite la chat live, cliccando sul link presente sul sito.
Come modificare la password su Snai
La procedura di modifica password nei bookmakers online adm è estremamente semplice. Occorre, innanzitutto, effettuare il login alla piattaforma ed entrare nella propria area personale. Infatti, dopo aver eseguito l’accesso, cliccando in alto a destra della schermata home nella casella del saldo, si aprirà una nuova scheda con i propri dati personali. A questo punto, si potrà visualizzare il proprio nickname e la dicitura “Dati Account”. Cliccando su quest’ultima, si aprirà un menù a tendina: bisognerà selezionare la voce “Cambia Password”. A questo punto, sarà necessario compilare i dati richiesti immettendo prima la vecchia password e poi la nuova password – facendo particolare attenzione ad inserire correttamente le lettere maiuscole e minuscole, i numeri e i caratteri speciali.
Una volta inserito tutto, cliccare sul tasto “Cambia password”, in modo da confermare l’operazione. La nuova chiave d’accesso sarà attiva fin da subito, per cui dal prossimo accesso, l’utente potrà accedere alla sua area personale su Snai con la nuova chiave d’accesso. Si consiglia di scegliere una password che non sia troppo banale, ad esempio nome e anno di nascita, o uguale ad altre password utilizzate per altri servizi.
È bene rispettare i criteri imposti dal sito che prevedono un minimo di 8 caratteri e un massimo di 32, con la presenza di almeno un numero e un carattere speciale. Inoltre, è possibile modificare o impostare sempre dalla stessa schermata una domanda di sicurezza. Questo passaggio è utile qualora si volessero recuperare le credenziali di accesso non disponendo della password.
Difficoltà durante il processo di recupero password: a chi rivolgersi?
Nonostante il processo di recupero password sia piuttosto semplice, può accadere che il giocatore possa avere qualche difficoltà in alcuni passaggi. In questi casi, sarà sufficiente recarsi sul sito web e cliccare in basso la voce “Contattaci”. Si aprirà, quindi, una nuova scheda all’interno della quale saranno presenti un indirizzo mail, con un form da compilare: nome, indirizzo email personale, oggetto della richiesta e uno spazio per spiegare il problema riscontrato. Nel caso in cui l’utente non dovesse riuscire a risolvere la propria problematica inviando una mail all’indirizzo indicato, egli potrà utilizzare il servizio di live chat sempre attiva. Per accedere a quest’ultima, sarà sufficiente cliccare sull’icona “Chat” posta sul lato destro dello schermo. I servizi dedicati all’assistenza clienti appena elencati, sono attivi ogni giorno, 7 giorni su 7, festivi compresi per ricevere assistenza immediata e risolvere il problema segnalato.
- I migliori bookmakers che accettano l’American Express - Settembre 13, 2023
- Le migliori app scommesse per scommettere live - Settembre 12, 2023
- Drammatica lesione per Borisa Simanic nei Mondiali di basket - Settembre 6, 2023