Le opportunità a disposizione degli utenti appassionati di scommesse sul calcio sono aumentate a dismisura negli ultimi anni, a causa delle varie manovre commerciali dei bookmaker, le quali puntano ad ampliare sempre di più il proprio catalogo. Ad oggi sono dunque moltissime le tipologie e le modalità di scommessa che gli utenti possono valutare.
La grandissima quantità di opzioni potrebbe confondere chi è alle prime armi, in quanto il regolamento potrebbe sembrare complicato. In questa guida saranno analizzate nel dettaglio tutte le tipologie di scommessa sul calcio, cercando volta per volta di approfondire i significati dei termini tecnici di questo vasto settore. Anche un utente che si è appena avvicinato al mondo del betting potrà comprendere meglio il contesto, grazie alla spiegazione delle giocate più popolari come l’1 X 2, il Gol/No gol, l’Under/Over, ma anche quelle meno diffuse tra gli appassionati. Verrà coperto, inoltre, il funzionamento dell’Handicap Asiatico, che costituisce uno dei mercati più complessi.
I tipi principali di scommesse per il calcio
La scommessa sul calcio per eccellenza è quella denominata 1 X 2/Risultato finale. Per vincere bisogna indovinare l’esito di un incontro da 90 minuti più supplementari. la dicitura 1 indica la squadra in casa, la X il pareggio, la 2 invece la squadra ospite. È possibile indicare due esiti diversi, in questo caso si chiama Doppia Chance.
La scommessa Under/Over richiede che l’utente preveda se nel match saranno messi a segno un numero minore (Under) o maggiore (Over) di goal, rispetto ad una cifra specificata dal bookmaker. Questo valore viene quindi confrontato con la somma dei goal delle due squadre, e viene svolto il conteggio. È possibile effettuare questo tipo di scommessa anche riguardo il numero di calci d’angolo o cartellini.
Il Parziale/Finale, invece, è un tipo di scommessa in cui i giocatori devono prevedere il risultato sia alla fine della prima frazione del match, sia il risultato finale. È necessario obbligatoriamente indovinare entrambi gli esiti per vincere. Vi sono poi le scommesse sul risultato esatto, che come il nome suggerisce richiedono di indovinare l’esito preciso dell’incontro allo scadere dei 90 minuti. Segue il tipo di scommessa Goal/No goal, che richiede di indovinare se entrambe le squadre segneranno almeno un goal o no, e la scommessa Draw Bet, che richiede di indovinare la squadra vincitrice, con la possibilità di essere rimborsati in caso di pareggio. Infine, tra le più importanti, vi è la scommessa Pari/Dispari, per vincere la quale bisogna indovinare se la somma dei goal alla fine del match sia appunto pari o dispari.
Scommesse sul calcio con Handicap e le scommesse sui Goal
Le scommesse con Handicap sono di due tipi, quelle classiche all’europea, e quelle che provengono dal mercato asiatico. Nel primo caso, bisogna indovinare l’esito di un match indicando la squadra vincente come per l’1 X 2, ma sarà posto uno svantaggio nel numero di goal ad una delle due squadre, come stabilito dal bookmaker. L’handicap asiatico è invece più complicato. Il sistema cerca di ridurre le possibilità del pareggio, riducendo l’esito possibile a soli due risultati. Ci sono due tipi di handicap: Mezzo goal (0,5 oppure 1,5 ecc) e Goal intero (0 oppure 1 ecc). Nel caso di handicap mezzo goal c’è un unico vincitore, visto che non è possibile segnare mezzo goal. Nel caso dell’handicap goal intero, tutte le scommesse sono rimborsate in caso di pareggio. È dunque in entrambi casi possibile scommettere solo sulla vittoria di una o dell’altra squadra.
Vi sono poi le scommesse sui goal. Come detto in precedenza è possibile scommettere sul fatto che entrambe le squadre segnino oppure no, ma ci sono altri tipi di scommesse simili. Le scommesse sul primo marcatore prevedono che si indovini il calciatore che sarà più determinante a raggiungere l’esito finale. È consentito puntare sulla possibilità che non ci siano goal durante l’incontro, o che ci sia un autogol come prima rete del match. Le scommesse sull’ Intervallo tempo primo goal richiedono di puntare sulla parte dell’incontro in cui avviene il primo goal, in fasce di tempo di 15 minuti generalmente.
Si può poi scommettere sul totale goal esatto, ovvero sulla somma esatta dei punteggi finali delle squadre, e sul Margine di vittoria, ovvero sull’esatta differenza delle reti alla fine dell’incontro. La giocata può quindi essere 0 se si presume un pareggio, oppure valori più alti. Infine, vi è la scommessa sul Tempo con più goal, in cui bisogna indovinare quale delle due metà dell’incontro vedrà più reti segnate. Tra le opzioni è previsto anche il pareggio.
Combinazioni e Scommesse multiple sul calcio
Per aumentare le quote, molti siti di scommesse offrono la possibilità di effettuare combinazioni tra le modalità di scommessa. Si possono combinare ad esempio le giocate formando una puntata sul Risultato + Under/Over, oppure Goal/No goal, ma ve ne sono altre come Doppia chance + Under/over o Goal/No goal, ed infine Under/over + Goal/No Goal.
Infine, vi sono le scommesse multiple, che costituiscono una delle opzioni più apprezzate dai giocatori italiani. Grazie ad esse è possibile creare quella che viene chiamata Schedina, composta da due o più eventi. Le quote dei singoli incontri vengono dunque moltiplicate tra loro, aumentando di molto il potenziale di vincita. Ovviamente va specificato che, così facendo, i margini di vittoria si abbassano notevolmente, ed è quindi difficile piazzare scommesse vincenti. Per tutti i nuovi iscritti alle piattaforme di betting, sono disponibili da parte dei bookmaker, solitamente, dei premi di benvenuto, per ulteriori informazioni visitate la sezione Bonus Scommesse.
- I migliori bookmakers che accettano l’American Express - Settembre 13, 2023
- Le migliori app scommesse per scommettere live - Settembre 12, 2023
- Drammatica lesione per Borisa Simanic nei Mondiali di basket - Settembre 6, 2023