Casinò con Paypal: tutto quello che c’è da sapere
Solitamente, quando ci occupiamo di recensire una piattaforma di gioco on-line, uno dei criteri per noi imprescindibili che prendiamo in considerazione, al fine di valutare l’operato del brand e la sua capacità di mettere al centro le esigenze e la tutela dei propri clienti, è proprio quella della scelta dei sistemi di pagamento offerti per eseguire le transazioni in maniera sicura, entro tempi ragionevoli e sostenendo dei costi alla portata o anche meglio pari a zero.
In questa guida ci occuperemo di analizzare a fondo le caratteristiche delle piattaforme per il gambling online che, al proprio interno, offrono come metodo di pagamento il conto on-line e PayPal, lo strumento di home banking ormai molto popolare in tutto il mondo, e che viene utilizzato sia dagli appassionati di scommesse che da qualunque altro utente per effettuare pagamenti a distanza.
Oltre a mettere in evidenza le caratteristiche più rilevanti di questo metodo di pagamento, ci occuperemo anche di parlare per sommi capi delle proprietà principali riscontrate all’interno dei migliori Casinò con PayPal, al fine di orientare in modo non fazioso le scelte da parte dei giocatori o di coloro i quali vogliono, con curiosità, avvicinarsi al mondo del gioco on-line, per trascorrere qualche ora all’insegna della spensieratezza, ma comunque ponendo in essere una condotta di gioco responsabile e moderata.
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
![]() |
100% fino a 500€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 300€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 1.000€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 500€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 1.000€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 1.000€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
Non Offre Bonus | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 500€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 500€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 1.000€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 500€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 20€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 1.000€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 100€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 200€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 100€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
5€ Free + 100% fino a 500€ + 10% cashback | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 500€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 200€ | Più Info |
![]() ![]() ![]() |
100% fino a 200€ | Più Info |
Casinò con PayPal: le caratteristiche massimo comune divisore dei brand scelti
I Casinò con PayPal che abbiamo scelto per proporli agli appassionati di gambling online sono ovviamente operatori del gioco a distanza legale italiano, pertanto in possesso di una concessione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
Come facilmente si può immaginare, trattandosi di piattaforme legali, operano nel pieno rispetto delle norme vigenti nell’ordinamento italiano e internazionale, con l’obiettivo di tutelare i fruitori di tali servizi di gioco.
Pertanto, ogni singolo è estremamente sicuro e affidabile, in quanto garantisce massima tutela ai propri clienti in materia di privacy, evitando che malintenzionati possano utilizzare le loro informazioni personali comunicate al momento della creazione di un account né tantomeno quelle finanziarie, che potrebbero essere rilasciate durante l’esecuzione delle operazioni finanziarie di trasferimento fondi da e per il proprio conto personale di gioco.
Ogni operatore utilizza degli strumenti piuttosto sofisticati per identificare la persona di ogni utente che crea un account all’interno dei propri portali, al fine di evitare che i minorenni possano utilizzare i propri prodotti.
I casinò online ADM che abbiamo scelto, inoltre, hanno firmato il protocollo inerente il “Gioco Responsabile” e, per tale ragione, adottano tutte le misure necessarie per prevenire la ludopatia, offrendo strumenti molto efficaci, come l’obbligo di fissare i limiti dei versamenti che il giocatore effettua periodicamente, ma anche la possibilità di attivare in ogni momento ci sia la necessità la funzione della autoesclusione temporanea o permanente.
Tutti i Casinò con PayPal propongono dei palinsesti molto ampi, caratterizzati dalla presenza delle migliori forme di intrattenimento proposte dalle software house più rinomate e certificate sia dagli enti governativi dei paesi in cui vengono offerti i loro prodotti sia delle associazioni che valutano in maniera indipendente ogni singolo casino on-line, al fine di proteggere i diritti dei consumatori.
Tra le software house più conosciute e apprezzate dagli appassionati ricordiamo Playtech, Microgaming, Netent, Novomatic, WorldMatch, Isoftbet, IGT, Capecod e tanti altri.
Nel pieno rispetto della normativa di riferimento, inoltre, ogni singolo Casinò con PayPal assicura che ogni categoria di giochi restituisca buona parte dei fondi derivanti dalle scommesse piazzate dei propri giocatori, grazie a delle percentuali medie di restituzione medio – alte non inferiori ad un determinato parametro stabilito dal Monopolio di Stato che è del 90%.
Per quanto riguarda l’offerta, inoltre, i Casinò con PayPal propongono tanti giochi che attraggono sia gli appassionati dei cosiddetti “classici” del gambling, sia coloro i quali invece prediligono le forme di intrattenimento moderne, caratterizzate da una componente tecnologica innovativa e dalla possibilità di ottenere delle vincite importanti in un intervallo di tempo ridotto e con qualunque valore della posta.
Pertanto, il loro palinsesto si caratterizza per la presenza dei migliori giochi da tavolo e di carte, come per esempio la Roulette, disponibile in molteplici varianti (Francese, Europea, Inglese, 3D, Mini Roulette, Roulette con Jackpot Progressivo, eccetera) ma anche tanti giochi di carte che hanno contribuito a fare la storia delle più importanti case da gioco in tutto il mondo, come Blackjack, Baccarat, Punto Banco, varianti del poker (Poker Texas Hold’em, Poker Caraibico, Red Dog, Stud Poker, Omaha, eccetera).
La parte più importante dell’offerta di ogni singolo Casinò con PayPal è rappresentata dalle Slot Machine on-line, in grado di soddisfare le esigenze di qualunque giocatore, con diversi temi proposti e componenti grafiche eccezionali, oltre che effetti sonori e musiche di sottofondo piuttosto coinvolgenti.
Molte di queste macchinette mettono in palio un jackpot progressivo, il cui ammontare cresce in modo direttamente proporzionale al volume di giocate generato ogni giorno dagli scommettitori e che può essere ottenuto attraverso una combinazione casuale e con qualunque valore della puntata.
Coloro i quali desiderano sentirsi all’interno di una sala di una vera e propria casa da gioco terrestre hanno la possibilità di fruire sia da PC-desktop sia da dispositivo mobile del Live Casinò che consente di interagire con croupier veri tramite webcam.
Tutti i Casinò con PayPal mettono a disposizione un’applicazione compatibile con i sistemi operativi iOS e Android, per mettere nelle condizioni i propri clienti di continuare a divertirsi anche quando sono in movimento.
Abbiamo avuto modo di appurare, analizzando le campagne di marketing poste in essere dai migliori Casinò con PayPal, che gli scommettitori hanno la possibilità di trarre vantaggio se si iscrivono all’interno della loro piattaforme, in quanto possono diventare beneficiare di tante offerte e bonus che riducono sensibilmente il volume di risorse proprie da utilizzare per scommettere sui propri casinò games preferiti.
Oltre a delleiniziative promozionali di benvenuto molto interessanti e dei pacchetti che consentono di ricevere bonus con e senza ricarica, giocate gratuite e altri incentivi al gioco, ogni settimana è possibile partecipare a tante altre promo che rendono avvincente e coinvolgente il gioco.
Coloro i quali si distinguono per maggiori abilità o perché nel tempo generano delle volume di scommessa importanti, possono partecipare anche dei club esclusivi oppure ottenere dei premi previsti dai programmi fedeltà disponibili. Ovviamente tutte le iniziative disponibili per coloro i quali scommettono da computer sono estese anche agli utenti con dispositivo mobile.
Gli scommettitori sono tutelati anche durante lo svolgimento delle operazioni per ricaricare il conto di gioco o ritirare le vincite ottenute scommettendo sulle forme di intrattenimento preferite, grazie alla presenza di sistemi pagamento molto innovativi, altamente sicuri e in grado di mettere nelle condizioni di eseguire le transazioni in un lasso di tempo ridotto e con costi di gestione prossimi allo zero.
Ne sono un esempio le carte di credito dei circuiti Visa, Visa Electron, Maestro, MasterCard, i portafogli elettronici più in voga del momento, come PayPal, Neteller, Skrill, a cui si aggiungono altri metodi come Applepay, Paysafecard, Bonifico Bancario e tanto altro ancora.
Un ultimo criterio, di certo non secondario per l’importanza che ricopre, è quello inerente al servizio assistenza clienti. Ogni Casinò con PayPal, infatti, propone un supporto continuo, per 365 giorni l’anno, che può essere fruito utilizzando una serie di canali di comunicazione proposti da ogni singolo portale (numero di rete fissa gratuito, e-mail, live chat, numero per la messaggistica WhatsApp, Skype, eccetera).
Adesso proponiamo la lista dei migliori Casinò con PayPal indicando qual è la promo di offerta di benvenuto al momento disponibile:
- Snai Casinò: bonus senza deposito di € 10 + bonus del 100% sul primo deposito, fino a € 1.000;
- 888 Casinò: € 20 in bonus gratuito + bonus sulla prima ricarica del 125%, fino a € 500;
- StarCasinò: 125 giri gratis + bonus sulle prime tre ricariche fino a € 1.000;
- Eurobet Casinò: € 5 subito + fino a € 1.000 in bonus;
- Netbet Casinò: 50 free spin senza ricarica + bonus del 100% sul primo versamento fino a € 600 + 100 giocate gratuite alla convalida dell’account;
- StarVegas Casinò: bonus gratuito di € 30 + 60 free spins + bonus del 100% sul primo deposito, fino a €300;
- Merkur-Win Casinò: bonus del 100% sul primo versamento, fino a € 500;
- LeoVegas Casinò: 25 giri gratis alla verifica dell’account + altre 200 giocate gratuite + un bonus sulle prime quattro ricariche fino a € 1.000;
- Sisal Casinò: bonus immediato di € 5 + fino a € 1.000 di bonus progressivo;
- William Hill Casinò: 200 free spin senza deposito + bonus del 100% sulla prima ricarica fino a €1.000.
Ricaricare il conto in un Casinò PayPal: la procedura step by step
Nel presente paragrafo ci occuperemo di dare una descrizione esauriente dei passaggi che il giocatore deve seguire per ricaricare il conto di gioco aperto all’interno di un Casinò PayPal. Tali step sono alla portata di chiunque e richiedono poco tempo:
- In primis è indispensabile creare un conto personale di gioco all’interno della piattaforma scelta dal giocatore. Poi, una volta perfezionata la procedura di iscrizione e di creazione dell’account, occorre effettuare il login e recarsi nell’apposita sezione della cassa per selezionare il proprio sistema di pagamento preferito.
- Una volta selezionato il proprio metodo, supponiamo sia PayPal, basterà introdurre l’importo desiderato (almeno pari a € 10), per poi fare un clic su “deposito”.
- All’interno della finestra di dialogo con PayPal, basterà introdurre proprio indirizzo di posta elettronica è la password;
- Se il giocatore ha deciso di restare collegato al proprio account PayPal, basterà dare conferma del pagamento.
Grazie all’utilizzo del conto on-line PayPal, i fondi verranno trasferiti sul proprio conto di gioco nell’arco di pochi secondi. Il giocatore, nel momento in cui fa ritorno alla pagina del casinò online paypal dal quale interagisce, potrà visualizzare la somma accreditata sul suo conto personale di gioco.
Casinò PayPal: tutto quello che bisogna sapere per eseguire le transazioni
I migliori casinò on-line legali italiani propongono all’interno della lista riservata ai sistemi di pagamento il metodo PayPal sia per ricaricare sia per ritirare fondi dal conto di gioco. Forse il giocatore non ha bene in mente un aspetto che riteniamo giusto chiarire: vi sono delle divergenze per quanto concerne i limiti di ricarica e di ritiro dei fondi.
Le commissioni previste e le tempistiche infatti possono variare a seconda della piattaforma selezionata. In quasi tutti i CasinòPaypal l’importo minimo di ricarica richiesto è pari a €10. Bisogna dire, però, che vi sono delle eccezioni che vanno sottolineate.
Una di questi, per esempio, è rappresentata da Merkur-Win Casinò, il quale fissa l’importo della ricarica minima a € 20. Per trasferire fondi sul proprio conto di gioco del Casinò PayPal, la transazione avviene in maniera immediata e ciò vuol dire che le risorse saranno subito disponibili per essere messo in gioco.
A dire il vero, non sempre si può dire la stessa cosa per quanto riguarda il prelievo dei fondi. Infatti le tempistiche possono variare a seconda del casinò online PayPal. Per esempio, Betfair Casinò consente di riscuotere le somme vinte al casinò on-line in modo immediato. Altre piattaforme, invece, possono prevedere dei tempi più lunghi fino ad un massimo di tre giorni lavorativi.
Non si esclude, inoltre, l’applicazione di commissioni su ogni operazione finanziaria eseguita. Per esempio, Eurobet Casinò, per ogni ricarica di importo superiore a € 100 eseguita nell’arco di 24 ore applica una commissione pari all’1,5%.
Per ogni operazione di ritiro fondi saranno decurtati € 0,25. Un altro caso ancora è quello di LeoVegas Casinò: se il giocatore effettua una ricarica, non sarà applicata alcuna commissione. Se invece ritira fondi dovrà corrispondere un importo pari al 2% fino a € 0,85.
È pur vero che questi casi sono isolati, in quanto la maggior parte dei casinò on-line PayPal non applicano alcuna commissione.
Ricordiamo che, secondo quanto è previsto dalle norme vigenti nel nostro ordinamento in materia di gioco a distanza, qualunque vincita con denaro reale può essere ritirata utilizzando il conto on-line PayPal soltanto se tale sistema di pagamento è stato impiegato quantomeno volta per ricaricare il proprio conto di gioco.
Paypal: un po’ un di storia
PayPal, di proprietà della PayPal Holdings Inc., ha fatto la sua comparsa sul mercato di riferimento nel 1988. La sua sede principale è a Palo Alto, in California.
Dopo la fondazione, ben presto i suoi servizi furono importati in altri paesi del mondo, diventando sempre più nel tempo il principale strumento per eseguire le operazioni di home banking in rete. Nel 2002 viene acquistato da eBay per 1 miliardo e mezzo di dollari.
Con il passare degli anni il volume delle operazioni finanziarie effettuate dagli utenti con PayPal si è incrementato sempre più, oltrepassando i 70 miliardi nel 2009. Nel 2007 questo e-wallet arriva nel vecchio continente ed è subito un grande successo. A partire dal 2015 è anche quotato nella borsa di New York. Al momento i servizi finanziari di PayPal sono fruiti dagli utenti di ben 202 paesi e le transazioni possono essere eseguite grazie al suo utilizzo prendendo una delle 25 valute disponibili in un apposito elenco.
I benefici per il giocatore quando scommette nei Casinò PayPal
PayPal è il portafoglio virtuale più utilizzato al mondo, grazie ad uno standard di sicurezza molto elevato che è in grado di garantire ai propri utilizzatori.
In poco tempo questo e-wallet si è diffuso in tanti paesi del pianeta, divenendo anche un punto di riferimento fisso per i migliori casinò online legali del nostro paese. I benefici per lo scommettitore che utilizza PayPal sono molto importanti ed evidenti:
- Protezione durante le operazioni finanziarie e nella gestione delle informazioni personali
- Un numero alto di modalità di pagamento che possono essere associate con questo conto on-line
- I trasferimenti vengono eseguiti in modo immediato, sia per ricaricare il conto e prelevare fondi dal suo interno
- Chiunque può utilizzarlo in maniera molto intuitiva, senza riscontrare alcuna difficoltà
- Sono proposte tante valute
- Può essere utilizzato anche dal proprio tablet e smartphone, in tutta semplicità
- Supporto clienti sempre disponibile e che mette al centro ogni esigenza del cliente
Nel settore dei borsellini virtuali, il conto on-line PayPal è l’unico in grado di garantire un ventaglio di benefici così ampio. Chiunque può utilizzarlo all’interno delle migliori piattaforme di gioco disponibili nel nostro paese, così come in tanti altri portali di e-commerce presenti sul web.
L’App PayPal
Ovviamente un conto on-line è così utilizzato in tutto il mondo non poteva non proporre un’applicazione per gli utenti con dispositivo mobile, compatibile con i principali sistemi operativi al momento in circolazione, come iOS e Android. I servizi disponibili per l’utente, che esegue le proprie transazioni da mobile, sono praticamente gli stessi di quelli di chi utilizza un PC.
Abbiamo provato l’applicazione sia utilizzando uno smartphone androide che un iPhone e abbiamo notato che la navigabilità è davvero ottima, le pagine scorrono in modo veloce e ogni operazione, grazie ad un design minimal ma efficace, può essere eseguita in tempi piuttosto brevi.
Pertanto scommettere dal proprio dispositivo mobile ai Casinò PayPal e utilizzare questo sistema di pagamento per ricaricare e ritirare le eventuali vincite conseguite è praticamente un gioco da ragazzi!
Come creare un account PayPal
Anche per quanto concerne l’apertura di un account all’interno del portale di PayPal.com bisogna utilizzare una procedura molto semplice e alla portata di qualunque utente:
- Basta collegarsi sul portale di questo borsellino virtuale e cliccare sul bottone in alto, a destra, della pagina principale “registrati”;
- Poi, eseguita tale operazione, si aprirà il modulo di registrazione e qui l’utente è chiamato a scegliere una delle alternative disponibili tra “conto personale” o “conto business”. Ricordiamo che il conto personale può essere utilizzato per effettuare delle operazioni in qualità di privato. Il conto business, invece, è messo a disposizione dei titolari di un’attività di impresa. In quest’ultimo caso, il presente conto può essere gestito fino ad un massimo di 20 utenti.
- Nel momento in cui vengono inserite negli appositi campi le proprie informazioni personali (nome, cognome, paese di residenza, città di residenza, e via discorrendo), basterà inserire il proprio indirizzo di posta elettronica e la password nell’apposito form.
- Successivamente bisognerà dare conferma dell’indirizzo e-mail e del numero di telefonino fornito, dopo aver fatto un clic sul link con cui viene confermata l’e-mail ricevuta da parte di PayPal. Poi basterà digitare il codice di verifica ricevuto tramite essere SMS nell’apposito campo disponibile.
- Per concludere, l’utente dovrà decidere se collegare al conto on-line PayPal una carta di credito oppure prepagata o, in alternativa, un conto corrente postale o bancario, introducendo le proprie informazioni richieste all’interno della sezione “portafoglio”.
Qualora il giocatore dovesse decidere di associare al conto on-line PayPal una carta di credito, gli verrà addebitato un importo pari a € 1,50. Questa somma viene pagata per ottenere un codice di quattro cifre (facilmente identificabile, visto che è associato a PayPal oppure alle iniziali PP) da comporre all’interno della pagina del proprio borsellino elettronico.
Se invece viene associato un conto corrente postale o bancario, PayPal dopo qualche giorno effettuerà due accrediti di irrisorio valore di importo che vanno da € 0,01 fino a € 0,99.
Una volta ricevuti, questi piccoli importi devono essere introdotti all’interno del proprio conto PayPal per dare conferma della propria titolarità del conto postale o bancario ad esso associato.
Dopo l’apertura del proprio conto, il giocatore in ogni momento può introdurre delle modifiche che riguardano i dati inseriti al momento della registrazione, come il proprio indirizzo oppure l’e-mail o anche per cambiare la password.
Inoltre può associare altre carte di credito o prepagate o anche altri conti correnti bancari intestati alla sua persona. Oltre ad utilizzare Paypal, per ricaricare il proprio conto di gioco del casinò on-line preferito, l’utente può utilizzarlo per compiere qualunque operazione di home banking, pagamenti a distanza e per ricaricare la propria carta prepagata o trasferire le somme incassate durante le vincite sul proprio conto corrente postale o bancario.
Aprire un conto PayPal è completamente gratuito, così come la sua gestione: non è prevista l’applicazione di alcuna commissione o il pagamento di alcun canone mensile o annuale.
Coloro i quali compiono delle transazioni per un importo superiore a € 2.000 nell’arco di un anno, nel rispetto delle norme che contrattano il riciclaggio di denaro sporco, dovranno verificare il proprio conto attraverso la fornitura delle informazioni personali mancanti, nel caso in cui non fossero state già comunicate. Se tale condizione non sarà soddisfatta, il conto PayPal dell’utente verrà bloccato.
Conto Paypal: sicurezza
Sono tantissimi gli utenti che utilizzano in tutto il mondo il conto on-line PayPal, in quanto è uno dei metodi più affidabili grazie al quale è possibile inoltrare e ottenere pagamenti a distanza in modo del tutto anonimo e rispettoso della privacy, in quanto non viene condiviso alcun dato del proprio bancomat o carta di credito.
Ma i benefici in termini di sicurezza per l’utilizzatore di questo sistema di pagamento di certo non terminano qui. Esso è caratterizzato dalla presenza di un sistema crittografico particolarmente sofisticato che pone al riparo l’utente da qualunque tentativo di furto da parte di hacker informatici.
PayPal è molto sensibile alla problematica del phishing e propone, all’interno del suo portale, un’ampia guida sulle regole di condotta da rispettare in modo tale da prevenire tali spiacevoli eventualità. Nel caso in cui si dovesse verificare un episodio di phishing, viene messa a disposizione un indirizzo di posta elettronica al quale l’utente può rivolgersi per ricevere tutta l’assistenza di cui necessita.
Si consiglia di usare massima prudenza quando vengono effettuate transazioni on-line, e per tale ragione è meglio accertarsi che la navigazione sia protetta. Per verificare questo aspetto basta visualizzare l’icona del lucchetto chiuso che si trova nell’indirizzo del portale, HTTP. I Online Casinò PayPal assicurano un elevato livello di protezione dei dati personali dei propri utenti e pertanto è un qualcosa in più che va ad aggiungersi agli strumenti di per sé particolarmente efficaci messi a disposizione dal conto on-line PayPal.
La protezione garantita da Paypal si estende anche agli acquisti compiuti in rete, qualora l’articolo acquistato non dovesse essere conforme alla descrizione presente sul sito del venditore o risulta mal funzionante o addirittura rotto. In un’ipotesi di questo tipo, PayPal assicura il risarcimento completo, nonché il rimborso delle spese di spedizioni sostenute dall’acquirente.
Il rimborso è previsto anche quando viene eseguito un pagamento non autorizzato dal titolare del conto PayPal, a condizione che l’episodio venga segnalato dall’interessato entro 60 giorni dalla data in cui è accaduto.
Grazie a questo portafoglio virtuale, per concludere, è altresì possibile occuparsi della gestione delle proprie vendite, nel caso in cui l’acquirente non abbia provveduto ad eseguire il pagamento. La somma contestata, in tal caso, può essere recuperata entro tempi ragionevoli.
Quali metodi usare in alternativa a Paypal?
Nella stragrande maggioranza dei casi, quando si scommette in un casinò on-line ADM, si incontra nell’elenco riservato ai sistemi di pagamento il conto on-line PayPal per ricaricare e prelevare fondi.
Ad ogni modo può accadere che talvolta questo strumento di pagamento non sia disponibile oppure, se lo è, per un motivo o per un altro l’utente preferisce non adoperarlo. Per compiere le operazioni di pagamento è sicuramente più conveniente utilizzare PayPal, visto che non vengono applicate commissioni sulle operazioni effettuate in tutto il territorio dell’Unione Europea.
Qualora l’utente dovesse inviare soldi utilizzando la carta di credito associata al conto PayPal, chi ottiene il pagamento dovrà corrispondere una commissione pari a € 0,35 per operazione eseguita, cui si aggiunge anche un importo compreso tra l’1,8% e il 3,4% che viene applicato sulla somma trasferita.
Se la transazione viene effettuata in un paese extra UE, chi riceve il pagamento è tenuto a corrispondere una commissione il cui importo varia da un minimo dello 0,4% all’1,8% sulla somma trasferita, in caso di operazione effettuata tra due conti PayPal.
Se la transazione viene eseguita utilizzando la carta associata a PayPal, invece, la commissione applicata è del 5,2% a cui si aggiunge anche un piccolo importo pari a € 0,35. Se il giocatore trasferisce i fondi contenuti nel conto PayPal dalla carta di credito o prepagata associata, dovrà pagare una commissione di € 1,00 se l’importo da trasferire è inferiore a € 100.
Per tutti i trasferimenti di cifre superiori a € 100 non viene applicata alcuna commissione. Se si desidera utilizzare un sistema di pagamento dalle caratteristiche simili al conto on-line PayPal, di certo le alternative disponibili sul mercato dei prodotti finanziari non mancano.
Oltre alle carte di credito dei principali circuiti finanziari (MasterCard, maestro, Visa, Visa Electron, Cartasì, eccetera) e al Bonifico Bancario, infatti sono altresì disponibili altri portafogli virtuali come Skrill e Neteller. A questi si aggiunge anche la carta prepagata Paysafecard acquistabile presso qualunque tabaccheria, ricevitoria o ufficio postale.
Essa consente di effettuare le operazioni senza pagare alcuna commissione. Il giocatore che utilizza Skrill, invece, è soggetto al pagamento di una commissione pari all’1% fino a € 10, se la transazione avviene tra due conti online Skrill.
Casino Paypal: la nostra opinione (Paypal Opinioni)
Siamo arrivati alla fine del nostro lavoro in cui sono doverose le nostre conclusioni sull’analisi portata avanti in questa guida. Abbiamo parlato dei Casinò PayPal, mettendo in evidenza le loro principali peculiarità che ci hanno permesso di considerarli come dei contesti di gioco sicuramente affidabili e su cui il giocatore può puntare per divertirsi in modo sicuro e scommettendo il giusto, senza mai esagerare.
Oltre ad essere caratterizzati da una vastissima offerta di forme di intrattenimento, capaci di accontentare qualunque segmento di clientela, sia quella che predilige i giochi moderni sia quella che ama i classici del gambling, i PayPalCasinò sono molto apprezzati per il livello elevato di protezione che sono in grado di garantire ai propri clienti, i quali sono tutelati fin dal primo momento in cui creano un account dei loro portali.
Trattandosi di operatori con regolare licenza rilasciata dal Monopolio, tali piattaforme sono rispettose delle normative in materia di privacy, promuovono il Gioco Responsabile, fanno attivamente prevenzione per tutelare la salute dei propri clienti, evitando che possano sfociare nel gioco patologico, e utilizzano strumenti molto sofisticati per sbarrare l’accesso ai minori.
Scommettere nei online casinò PayPal è anche molto vantaggioso sul piano economico, visto che vengono messi in palio tanti Bonus di Benvenuto e proposte altre offerte che ogni settimana consentono di utilizzare tanti fondi letteralmente regalati.
Ogni piattaforma che ospita PayPal è dotata anche di altri sistemi di pagamento importanti e rinomati al livello internazionale, consentendo di effettuare le transazioni in modo sicuro, beneficiando di tempi ragionevoli di accredito e composti piuttosto irrisori. I Casinò PayPal mettono al centro i bisogni della propria clientela ai quali riservano un servizio assistenza operativo 24 ore su 24 e che può essere raggiunto utilizzando diversi canali di comunicazione (e-mail, numero verde, live chat, eccetera).
Per quanto riguarda il conto on-line PayPal, si tratta del principale strumento di home banking ormai utilizzato in ben oltre 200 paesi del mondo e che vanta ogni giorno milioni di transazioni eseguite da parte degli utenti che in tutta semplicità, sicurezza e con commissioni basse o nulle, effettuano i propri pagamenti a distanza.
A nostro avviso PayPal è il portafoglio virtuale più semplice, veloce ed economicamente vantaggioso tra i sistemi di pagamento appartenenti alla stessa famiglia al momento disponibili sul mercato dei prodotti finanziari.
Risposte alle domande più frequenti (FAQ)
-
Sì, queste piattaforme sono in possesso di una licenza rilasciata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), pertanto, al fine di rimanere sul mercato del gioco a distanza, sono tenute a rispettare le norme di riferimento e, inoltre, sono continuamente tenute sotto controllo dagli organi competenti anche dopo il rilascio dell'autorizzazione ad operare nel nostro paese. L'utente, oltre a vedersi tutelata la propria privacy, dispone di tanti strumenti di tutela per la sua salute (come quello di limitazione dei versamenti settimanali e mensili e di autoesclusione dal gioco) e garantisce delle percentuali medie di restituzione mai inferiori al 90%, assegnando frequentemente le vincite in favore degli scommettitori, che vengono pagate entro tempi ragionevoli.
-
Grazie a PayPal il giocatore ha la possibilità di effettuare le proprie operazioni in modo autonomo e immediato, in modo tale che i fondi siano subito disponibili sul proprio conto di gioco per iniziare a scommettere. Anche i prelievi possono essere effettuati rapidamente, affinché dopo pochi minuti possano figurare sul conto PayPal o sulla carta di credito o sul conto corrente associato ad esso. Con PayPal, le operazioni di ricarica del conto di gioco del casinò on-line vengono compiute senza dover corrispondere alcuna commissione.
-
Questa operazione può essere eseguita in tutta facilità e rapidità, in quanto l'utente ha l'opportunità di associare a questo conto on-line diversi strumenti di pagamento, per trasferire fondi sia da PC-desktop che tramite l'App, operando da dispositivo mobile. Pertanto, il conto PayPal può essere ricaricato collegando una carta prepagata o di credito, un conto corrente postale o bancario, eseguendo la transazione da un altro conto PayPal oppure tramite bonifico bancario.